Il progetto BeeVS di APISFERO APS risponde ad una delle attività più complicate e faticose per l’apicoltore, il conteggio della varroa, un parassita delle api da miele grande come la capocchia di uno spillo, causa di malattie ed infezioni da virus nell’alveare.
L’équipe APISFERO ha realizzato uno strumento innovativo chiamato Bee Varroa Scanner (BeeVS) in grado di ‘leggere’ il fondo dell’alveare e contare con estrema precisione il numero di varroe presenti.
La precisione del conteggio è estremamente importante perché da essa dipendono le corrette contromisure per il contenimento della varroa, uno dei principali fattori esogeni di moria delle api negli ultimi anni.
Nel video seguente è possibile osservare il funzionamento dello strumento. I rettangoli verdi evidenziano il riconoscimento effettuato dal sistema di ogni singola varroa presente.
Fantascienza oggi divenuta realtà grazie all’intelligenza artificiale.
Il funzionamento dello strumento è stato validato dall’Università di Torino, dipartimento DISAFA nel luglio 2018. Il Boxplot gentilmente offerto dall’Università di Torino- DISAFA raffronta la precisione del conteggio automatico nella versione 36 della neural network rispetto al conteggio umano esperto. Attualmente la versione 41 in esercizio è ancora più precisa della 36.
Aiutaci a fare ancora meglio, fai anche tu una donazione per sostenere il progetto!
Il progetto BeeVS è protetto da Licenza Creative Common.